Toccare con mano il futuro: ospiti al Tesla Global Summit in Nevada

Siamo volati negli Stati Uniti per contribuire anche noi ad “accelerare la transizione mondiale verso l’energia sostenibile”* 

Pochi giorni fa abbiamo potuto partecipare a un evento importante ed estremamente significativo per la crescita della nostra realtà green. Siamo stati selezionati da Tesla tra i 30 migliori “installatori certificati” in tutte le nazioni del mondo in cui è commercializzata Powerwall, il sistema di accumulo per l’energia fotovoltaica che proponiamo ai nostri clienti ormai da parecchi anni.

Non nascondiamo il nostro entusiasmo dal momento che ci siamo trovati in compagnia di operatori green provenienti da tutto il mondo Tesla: Stati Uniti, Australia, Inghilterra, Germania, Italia, Nuova Zelanda, Canada, Giappone, Svizzera. Inoltre, siamo anche molto orgogliosi di segnalare che noi di Green Power siamo stati nonché unica azienda italiana del Centro-Sud Italia.

La gigafactory

Nei giorni della nostra trasferta statunitense abbiamo visitato la fantasmagorica GIGAFACTORY1, che si trova vicino Spark, in Nevada.

Il nome Gigafactory deriva dalla parola “Giga”, l’unità di misura che rappresenta il “miliardo”. La costruzione della Gigafactory procede per fasi, di modo che Tesla possa avviare immediatamente la produzione all’interno delle sezioni già terminate e successivamente continuare a espandersi. Attualmente la struttura poggia su un’area di quasi 180 mila metri quadrati per un totale di oltre 460 mila metri quadrati di spazi operativi considerando i diversi piani. Ad oggi solo il 30% della Gigafactory è stata costruita. Tesla si aspetta che una volta completato, sarà lo stabilimento più grande del mondo interamente alimentato da fonti di energia rinnovabili. Progettato per raggiungere un consumo energetico netto pari a zero, lo stabilimento sarà alimentato principalmente a energia solare.

A metà 2018 la produzione di batterie alla Gigafactory 1 ha raggiunto un tasso annuo di circa 20 GWh, rendendola la fabbrica di batterie più produttiva al mondo. Attualmente, in termini di KWh, Tesla produce più batterie del totale di tutte le case automobilistiche. L’aumento della produzione possibile grazie alla Gigafactory ridurrà in modo significativo il costo di Tesla per le celle grazie all’economia di scala, alla produzione innovativa, alla riduzione degli sprechi e alla semplice ottimizzazione costituita dall’ubicare la maggior parte dei processi di produzione sotto un unico tetto. Riducendo il costo delle batterie, i prodotti Tesla saranno accessibili a un pubblico sempre maggiore, permettendo di raggiungere un reale vantaggio competitivo per accelerare la transizione mondiale verso il consumo di energie sostenibili.

L’importanza dei feedback

Durante gli incontri con i tecnici Tesla abbiamo imparato moltissimo: siamo stati aggiornati su quelle che sono e saranno le innovazioni nel prodotto e abbiamo potuto vedere dal vivo le diverse fasi della produzione. Ma, l’aspetto ancora più interessante e significativo di questo viaggio è per noi il fatto che siamo stati chiamati a condividere la nostra esperienza di installatori e utilizzatori. Come raccontano i titolari Igor Bruzzese e Francesco Careri:la cosa più interessante di questo meeting è che Tesla ci ha reso effettivamente partecipi al processo di sviluppo del prodotto, chiedendoci delle informazioni, cercando in qualche modo dei feedback nostri per capire come possono migliorare il prodotto. È stato un momento in cui hanno più loro ascoltato noi, che il contrario, come invece ci aspettavamo”.

Insomma, un vero lavoro crescita della rete, capillare e attento, dal centro nevralgico del progresso alle sue periferie: ogni elemento, dal più piccolo al più grande, assume il suo giusto peso. E anche noi abbiamo contribuito con la nostra esperienza.

* questo è il testo che si trova stampato sul muro d’ingresso della Gigafactory, e che noi condividiamo interamente. La missione di Tesla consiste infatti nell’accelerare la transizione verso un consumo di energia sostenibile attraverso veicoli elettrici e soluzioni energetiche sempre più accessibili.

SPARK, NEVADA (USA)
novembre 2019 - Green Power invitata alla Gigafactory 1 di Tesla