Arrivano gli incentivi impianti fotovoltaici 2017

Incentivi impianti fotovoltaici 2017

Se ti dicessimo che puoi risparmiare sull’acquisto del tuo impianto fotovoltaico ci crederesti? Immaginavamo.

E allora preparati perché vogliamo presentarti tutti gli incentivi per l’acquisto di impianti fotovoltaici del 2017.

Gli impianti fotovoltaici rappresentano ormai una soluzione efficace per diminuire in modo sostanziale la bolletta energetica, gli incentivi impianti fotovoltaici 2017 sono un ottimo modo per porteli acquistare con delle agevolazioni!! Nel corso degli ultimi anni sono davvero tanti coloro che hanno deciso di dotarsi di questi sistemi energetici alternativi, stimolati anche dalle detrazioni fiscali del 65 (fotovoltaico)% e del 50% (termico) previste in caso di ristrutturazioni edilizie e risparmio energetico.

L’ultima Legge di Stabilità?? ha confermato anche quest’anno le detrazioni fiscali del 65% per tutti gli investimenti di riqualificazione energetica delle abitazioni.

Per gli interventi condotti sulle abitazioni la scadenza per l’invio delle richieste è fissata al 31 dicembre 2017, mentre per interventi di risparmio energetico sui condomini la scadenza è? fissata al 2021.

Come inoltrare le richieste

Per inoltrare le richieste bisogna collegarsi al sito ufficiale Enea, che ha già?? attivato un apposito servizio per gli utenti da marzo. Le agevolazioni fiscali previste per i pannelli solari e fotovoltaici rientrano nel progetto degli Ecobonus 2017/2021 e consentono di ottenere delle detrazioni Irpef o Ires dal 65% al 75%.

Condizioni da rispettare per accedere alle detrazioni

Per accedere alle detrazioni fiscali occorre documentare tutte le spese sostenute per la realizzazione di interventi per il miglioramento energetico. Nel caso dei pannelli solari oltre rispettare altre specifiche condizioni: conformità alle norme UNI EN 12975 o UNI EN 12976, certificati da un organismo di un Paese dell’Unione Europea e della Svizzera e il possesso di una garanzia con termine di scadenza fissato a cinque anni.

Inoltre alla documentazione suddetta bisognerà?? allegare anche una dichiarazione rilasciata dal direttore dei lavori che attesti le tipologie di interventi condotte e una certificazione energetica dell’immobile da richiedere Regione o dall’Ente locale o in alternativa un attestato di qualificazione energetica predisposto da un professionista abilitato.

Insomma, le agevolazioni ci sono, cosa aspettate? Iniziate a risparmiare, noi di Green Power siamo qui per aiutarvi a farlo. Se avete altre domande da farci non esitate a contattarci!